Sportello pronto intervento sociale

L’Ufficio di Piano di Seregno sta sviluppando una Rete di accoglienza e inclusione della grave marginalità in collaborazione e coprogettazione con il Terzo Settore e gli altri Ambiti Territoriali di Monza e Brianza per far fronte alle emergenze legate in particolare alle persone senza fissa dimora e più in generale al Disagio Abitativo. Nel corso del 2023 si è articolato il Progetto PrIns che ha gettato le basi per lo sviluppo e l’ampliamento di Servizi dedicati alle Vulnerabilità Sociali.
Il PIS (Pronto Intervento Sociale) ed i Centri Servizi si inseriscono proprio nel contesto di interventi finalizzati alla riduzione/prevenzione della marginalità e all’inclusione sociale a favore delle persone adulte e dei nuclei familiari.
Lo sportello attivo offre:
- supporto alla genitorialità, con attenzione particolare ma non esclusiva alle mamme e ai padri migranti grazie all’impronta transculturale;
- orientamento e supporto per la compilazione di documenti;
- indirizzo e orientamento per soluzioni abitative a costi calmierati;
- ascolto per difficoltà psico-emotive di adolescenti e giovani adulte;
- orientamento verso luoghi educativi aperti ad adolescenti e giovani maggiorenni;
- accompagnamento ad altri luoghi di ascolto e di aiuto presenti sul territorio e facilitazione all’accesso ai Servizi Sociali territoriali.
Lunedì dalle 09.00 alle 13.00 Mercoledì dalle 13.00 alle 17.00
A Seregno è attivo anche uno sportello gestito dalla Coop Meta. Per i dettagli si rimanda a: https://www.metacoop.org/servizio/pronto-intervento-sociale/#contenuto